L’attività si inserisce nel percorso di Letteratura (U.Foscolo e “I sepolcri”)e in quello di Storia sull’Età Napoleonica La visita si svolge all’interno della mattinata scolastica

Il comitato studenti del Biennio, in collaborazione con l’area di Scienze Motorie, ha organizzato per sabato 24 maggio la “Giornata dello Sportivo”. Saranno ospiti della nostra scuola tre atleti bresciani

Visita guidata alla fonte di Mompiano con AmbienteParco L’attività è all’interno della mattinata di scuola: gli studenti vanno e rientrano con i Docenti. Serve il biglietto per l’autobus.

Visiting e laboratori Viaggio in bus riservatoPartenza ore 7.30 da Piazzale Cremona, rientro per le 16.30/17.00

Cerimonia di consegna della Costituzione agli studenti che hanno compiuto diciotto anni. Una canzone, una lettura, un discorso(Nunzia Vallini, Direttrice del Giornale di Brescia, nell’occasione dell’ottantesimo anniversario del primo numero

6-9 ottobre 2025 La Ciudad de las Artes y las Ciencias e una biciclettata lungo i Giardini del Turia, fino al mare. Il centro storico, il Barrio del Carmen e

C.Lab news

Escursione in Val Carobbio | Focus Biodiversità
Proposta SMART del CLAB di scienze
Corso di Lettura espressiva
Il corso si terrà in Meeting 2
YOU&AI
orientamento tra arti scienze tecnologia
C.Lab Info | Iscrizione & news…
Il CL.ab è aperto ogni venerdì tra le 14.00 e le 16.30 in LabInfo
C-Lab di Inglese/Podcast
A partire dall’8 novembre
Laboratorio di musica
Uno spazio per fare ed esplorare musica in gruppo

La scuola

Un’idea di educazione

Le scuole

Due Licei e un Professionale

Laboratori

Scegliere e frequentare una materia tra le dieci proposte ogni anno nell’area campus dell’opzionalità, seguire ogni tanto le attività dei clab pomeridiani per fare ricerca, approfondire, alimentare la curiosità e la voglia di apprendere, provare le discipline scientifiche in una serie di attività laboratoriali.

Territori

Partecipare alle varie opportunità di periodi di studio all’estero con Erasmus+ e Intercultura, o con le realtà scolastiche canossiane in giro per il mondo, condividere con altre scuole esperienze di viaggio e di scambio culturale, scegliere una learning week per imparare quanto più possibile dalla bellezza e dalla cultura che abbiamo intorno.

Corsi e percorsi

Integrare il curricolo con i corsi e gli esami delle certificazioni di inglese, spagnolo e informatica, seguire i percorsi di lessico di politica, economia, bioetica e deontologia, costruire le proprie life skills con i percorsi formativi anche residenziali.

Progetti

Prendere familiarità con la scuola, capire e consolidare il metodo di studio, pensare al post diploma con le varie opportunità del Progetto Next. E anche i vari Progetti, dentro le collaborazioni con diverse realtà del territorio nell’area linguistica, espressiva, delle professioni e dell’orientamento.

Temi e aree

Trovare tra le ore di scuola i temi della cittadinanza, della sostenibilità e del futuro, costruire le competenze traversali con gli stage e i visiting aziendali, mettersi alla prova nei servizi di comunità e di welfare.

Servizi e risorse

Studiare insieme prima e dopo le lezioni, utilizzare le cose della scuola per fare ricerca e avere delle opportunità, prendersi cura della propria interiorità e delle proprie emozioni, usare bene il tempo e le risorse, abitare la scuola, in definitiva.

Il portfolio dei nostri studenti

Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creatività e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.

venerdì Gennaio 31

Il dono della memoria | Riflessioni

Questo lavoro è stato realizzato dagli studenti della scuola che hanno partecipato al progetto Passages@Auschwitz. Attraverso un percorso di riflessione e approfondimento, gli studenti hanno esplorato temi cruciali come l'identità,…

CREDITS

FRIENDS

PARTNER

NETWORK