
C.Lab Informatica | feb.26, Coding & C…
Proseguiamo sempre nelle attività per creare i propri strumenti software o di realizzare anche prodotti per altri usando i principali linguaggi di programmazione, soprattutto, ma
Proseguiamo sempre nelle attività per creare i propri strumenti software o di realizzare anche prodotti per altri usando i principali linguaggi di programmazione, soprattutto, ma
Proseguiamo sempre nelle attività per creare i propri strumenti software o di realizzare anche prodotti per altri usando i principali linguaggi di programmazione, soprattutto, ma
Tre incontri, tre venerdì, per parlare un po’ di adolescenza. Ci facciamo aiutare da un film, da un mucchio di fotografie e anche da qualche
Proseguiamo ancora nelle attività che permettono di creare i propri strumenti software o di realizzare anche prodotti per altri usando i principali linguaggi di programmazione,
Proseguiamo nelle attività che permettono di creare i propri strumenti software o di realizzare anche prodotti per altri usando i principali linguaggi di programmazione, soprattutto,
Workshop sull’Otello di Shakespeare attraverso gli strumenti del teatro e del debate. In collaborazione con il Teatro Telaio Un laboratorio sul gioco di ruolo nel
Continua il C.Lab di Informatica, come ogni venerdì, con o senza lockdown, in presenza e in remoto/online, ci vediamo venerdì 29 gennaio 2021 tra le
Continua il C.Lab di Informatica, come ogni venerdì, con o senza lockdown, in presenza e in remoto/online, ci vediamo venerdì 15 gennaio 2021 tra le
Tra i casi clinici di Freud, il caso Dora fu uno dei più famosi. Il vero nome di Dora in realtà era Ida. Ida Bauer (1882-1945) divenne la paziente
Forse era ancora troppo presto, forse l’incertezza del “si riapre? si riparte?”, il C.Lab di Informatica continua, anche raccogliendo tutte le richieste, i bisogni e
25121 Brescia
Telefono centralino
Da Lunedì al Sabato, dalle 7.30 alle 17.00
segreteria@pec.canossacampus.it